Propaganda Sul Fatto si riscrive la storia del Novecento in chiave putiniana La fonte di un articolo di Angelo D’Orsi è un divulgatore neostalinista, convinto che il massacro di Katyn’, dove nel 1940 i sovietici trucidarono circa 22mila ufficiali polacchi, sia un espediente per attaccare Mosca. Ma già Gorbačëv aveva ammesso le colpe dell'Urss .find_in_page{background-color:#ffff00 !important;padding:0px;margin:0px;overflow:visible !important;}.find_selected{background-color:#ff9632 !important;padding:0px;margin:0px;overflow:visible !important;} Niccolò Pianciola 02 FEB 2023
Editoriali L’economia di Mosca si sta adattando alle sanzioni ma i danni sono evidenti Senza dubbio Putin ha dimostrato di saper reagire bene alle restrizioni senza precedenti dell’occidente. Questo non vuol dire che non siano servite a nulla o, peggio, che abbiano penalizzato più l’Europa che la Russia Redazione 02 FEB 2023
Le entrate del Cremlino I finanziamenti “grigi” di Mosca per aggirare le sanzioni sul petrolio Gli obiettivi dell'embargo alla Russia erano due: non far esplodere il prezzo del petrolio e mettere in crisi il bilancio dello stato russo. Tutto sembrava procedere nella direzione voluta, ma sul mercato sono comparsi nuovi intermediari Giorgio Arfaras 02 FEB 2023
l'analisi In Russia diminuiscono i poveri, mentre sparisce la classe media I russi sono sempre più poveri, ma i poveri sono sempre di meno. Putin ha aumentato i trasferimenti alle fasce deboli, a scapito del ceto medio che si sta assottigliando sempre di più: un trend preesistente accelarato dalla guerra 02 FEB 2023
Le previsioni del Fondo monetario L’industria militare tiene su il pil della Russia, ma l’economia si è deteriorata Da domenica 5 febbraio entrerà in vigore un nuovo embargo europeo sui prodotti petroliferi raffinati (come il diesel), dopo quello di dicembre sul petrolio e il price cap del G7. Nel frattempo, a Mosca la qualità della vita peggiora Federico Bosco 02 FEB 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Sul confine conservatore dell’est con General Europa Al castello di Praga è arrivato un nuovo presidente, Petr Pavel, con un chiaro progetto atlantista contro ogni regime, e contagioso Paola Peduzzi e Micol Flammini 02 FEB 2023
Russia ristretta I confini di Mosca ottant'anni dopo Stalingrado L'anniversario della vittoria che cambiò la Seconda guerra mondiale è un pretesto propagandistico per Putin. Il territorio perso e i cartelli stradali che segnano un ritorno al passato 01 FEB 2023
Mosca nuova La vittoria dell’Ucraina è anche una chance per cambiare la Russia Nessuno vuole distruggere Mosca. Molti la vorrebbero democratica. L'idea impervia e idealista di un cambio della guardia al Cremlino 01 FEB 2023
wagner e bielorussia Lukashenka forma mercenari per accontentare Putin A Minsk viene addestrata una compagnia privata per azioni di sabotaggio in Ucraina 31 GEN 2023
Il foglio internazionale “E’ la dittatura del conformismo”. L’unico diplomatico di Mosca ad avere detto basta Rinnegato in patria e criticato in Europa, Boris Bondarev sconta il peccato di essere nato in Russia e di aver servito il regime di Putin 30 GEN 2023